ELISA BARSELLA

Titoli di Studio, Masterclass, Seminari 

·     Luglio 2013: diploma presso il Liceo Scientifico “E.Majorana” di Capannori con la votazione di 100/100.

·     Ottobre 2014: diploma in viola presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “L.Boccherini” di Lucca, sotto la guida del m° Claudio Valenti, con la votazione di 9,50/10. 

·      Corso di alto perfezionamento in viola tenuto dal M°Bruno Giuranna A.A. 2016/2017 Presso: Accademia “W.Stauffer” di Cremona 

·      7° corso di formazione per operatori musicali nelle scuole dell’infanzia e primarie, Riconosciuto dal MIUR con decreto n.98 del 20 luglio 2015 A.A. 2016/2017 Presso: “Scuola di Musica Sinfonia” di Lucca 

·      Corso di perfezionamento in viola tenuto dal M°Alexander Zemtsov – 2012 

·      Corso di perfezionamento in viola tenuto dal M°Michael Kugel – 2011 

·      Masterclass di musica d’insieme per strumenti ad arco tenuta dal M°Alessandro Cappone – 2012 – 2013 – 2014  

·      Corso di “Lineamenti di prassi esecutiva con strumenti d’epoca del ‘700 e dell’800 in relazione con la trattatistica coeva” tenuta dal M° Angelo Bartoletti – 2014 

·      Masterclass “Suoni di un’Isola” in qualità di membro dell’orchestra – Isola D’elba – 2015 

·     Masterclass di musica da camera dei pianisti Tiziano Mealli, Andrea Lucchesini e del violoncellista Andrea Nannoni all’interno del corso dell’orchestra Giovanile Italiana 2014 – 2015 – 2016 

·     Masterclass sui passi d’orchestra dei m° Luca Ranieri, Danilo Rossi, Alfonso Ghedin, Jorg Winkler e Simone Briatore all’interno del corso dell’orchestra Giovanile Italiana – 2015 – 2016  

·      Corso di Perfezionamento in viola con il M° Jorg Winkler presso il “Centro Studi Musica & Arte” di Firenze – 2018 -2019 

 

Principali attività artistiche 

·      Si è esibita in numerosi concerti, suonando in orchestra, in quartetto, in duo e da solista, tra cui il “Requiem per viola sola, coro e orchestra” di G.Puccini nella chiesa di S.Frediano a Lucca ad Aprile 2014. 

·      Ha suonato in Piazza S.Pietro per il Santo Padre in occasione dell’Udienza delle Misericordie Italiane a Roma nel Giugno 2014. 

·      Oltre ad altre esperienze musicali, ha suonato assieme al famoso gruppo giapponese “May’s” sul palco di “Lucca Comics&Games 2012”, nel concerto “Semplicemente Cristina” con Cristina D’Avena sul palco di “Lucca Comics&Games 2015” e in occasione del concerto “Con Walt…un Arcobaleno di Armonie” sul palco di “Lucca Comics&Games 2017”. 

·      Ha rivestito il ruolo di Spalla delle viole presso l’ “Orchestra Giovanile Italiana” (OGI) A.A. 2015/2016 e di Concertino delle viole presso l’ “Orchestra Giovanile Italiana” (OGI) A.A. 2014/2015 suonando con direttori e solisti di fama internazionale quali Alexander Lonquich, Andris Poga, Juraj Valcuha, Pavel Vernikov, Daniele Gatti, Andrea Lucchesini, Miriam Prandi, John Axelrod, Danusha Waskiewicz, Dietrich Paredes, Jeffrey Tate, Lorenza Borrani, Enrico Bronzi, Stanislav Kochanovsky. 

·      Costituzione del quartetto “Dulce in corde” - 2017 

·      Segnalazione presso “Orchestra Filarmonica di Bologna” in seguito all’audizione tenuta presso il Teatro Auditorium Manzoni di Bologna – 2018 

·      Attualmente collabora con numerose e importanti realtà musicali. 

 

Attività didattica 

·     Operatore musicale del progetto “Vetrina Scolastica”

A.A. 2015/2016 

·     Operatore musicale del progetto “La Fondazione CRL per la Musica nelle Scuole”

A.A. 2016/2017 e A.A. 2017/2018 

·     Progetto musicale presso la scuola dell’infanzia Marginone di Altopascio per bambini di 3, 4 e 5 anni.

A.A. 2017/2018 

·     Progetto musicale presso la scuola dell’infanzia di Colognole per bambini di 3, 4 e 5 anni.

A.A. 2018/2019 

·     Docente di viola e violino presso “Accademia Harmonia” di Vecchiano

A.A. 2017/2018 

·     Docente di viola e violino presso MusicZone - Civica scuola di musica di Capannori

A.A. 2017/2018 – 2018/2019 

·     Docente di propedeutica musicale per i bambini di 3 anni presso MusicZone - Civica scuola di musica di Capannori

A.A. 2018/2019